Coaching Mentoring Program

Il valore di un mentore esperto
nel percorso del Coach

MODALITà

On line

Durata

10 ore

Costo

1330€ iva inclusa

Appuntamenti

Mercoledì 8 ottobre 2025 – Mercoledì 15 ottobre 2025 – Mercoledì 22 ottobre 2025 dalle ore 17.30 alle ore 19.30

Edizione n° 7

Il corso in breve

ARGOMENTO DEL CORSO

Nella mitologia greca Atena, dea della saggezza, prende le sembianze di Mentore per sostenere Telemaco, figlio di Ulisse e Penelope. Da allora il vocabolo mentore viene utilizzato con il significato di consigliere, volendo rappresentare una persona di maggiore esperienza a cui rivolgersi. Quando inizi la carriera di Coach, così come quando la tua carriera di Coach è avviata, arriva un momento in cui senti il desiderio di fare “il salto” e comprendi l’importanza di poterti confrontare con qualcuno che ha già percorso quella stessa strada prima di te.

A chi è rivolto

Se sei un Coach che si appresta a richiedere la credenziale ACC o PCC, o se vuoi rinnovare la tua credenziale, in questo percorso troverai ciò che cerchi.

Il docente

Giorgia Franceschini
Alla iniziale passione per la PNL (Programmazione Neuro Linguistica) Giorgia affianca il grande interesse per il Coaching che approfondisce in scuole italiane ed internazionali, acquisendo la credenziale MCC (Master Certified Coach) di ICF e diventando una professionista flessibile e capace di affrontare – nel campo della consulenza e del Coaching – le situazioni più differenti. Giorgia si è, inoltre, formata come Assessor ICF e oggi mette a disposizione dei colleghi coach la sua competenza.

Cosa imparerai

Attraverso il lavoro in gruppo e individuale, imparerai a riconoscere a che livello padroneggi le 8 competenze di coaching definite da ICF; esplorerai ciascuna competenza e la allenerai attraverso un lavoro puntuale di ascolto e feedback sulle tue sessioni di coaching da parte di un coach MCC. A questo si affiancherà un confronto aperto in cui il coach condividerà anche nuove chiavi di lettura delle competenze e spunti pratici per attuarli nelle sessioni.

1

Lavoro in gruppo e individuale

2

Ascolto e feedback sessioni

3

Riconoscere livello competenze ICF

4

Esplorare e allenare competenze

5

Confronto con coach MCC

6

Nuove chiavi di lettura

CONTATTACI: TI DAREMO MAGGIORI INFORMAZIONI ENTRO 48H






    My Agile Privacy

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

    Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

    Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

    Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: