Il corso, partendo dagli strumenti acquisiti nel livello base, consentirà ai partecipanti di lavorare su se stessi per conoscere i propri meccanismi di funzionamento interno, ciò che motiva, ciò che blocca, ciò che manda in reazione. Lo scopo principale del corso è quello di preparare il Coach a seguire il flusso del proprio cliente in ogni situazione.
Le attività teoriche e pratiche proposte permetteranno ai partecipanti di lavorare sulla propria centratura, che consentirà di migliorare la “presenza nel Coaching” e quindi l’efficacia nell’assistere i propri clienti.
Verranno inoltre affrontati aspetti inerenti al cervello, quali i neurotrasmettitori e i meccanismi neurologici che frenano il cambiamento o sviluppano motivazione; si forniranno strumenti dialogici per superare le resistenze e potenziare l’impegno all’azione del cliente. Durante il livello Pro inizia inoltre il percorso di Mentoring previsto per la richiesta delle credenziali ICF.