TheNCS Coach Training 2021
Metti a servizio le tue esperienze per essere d’aiuto agli altri: diventa Coach!
Indice
Metti a servizio le tue esperienze per essere d’aiuto agli altri: diventa Coach!
Le Neuroscienze sono la competenza del Manager di oggi e di domani: scopri come i meccanismi del cervello possono aumentare la tua leadership.
Coaching, Formazione, Mentoring, Team, Consulenza, Neuroscienze. Noi, siamo T•CoP.
Dead or “onlive”: come abbiamo portato la magia della formazione in presenza nei nostri corsi online. A cura di Luca Berni Uno dei concetti più ricorrenti di questi ultimi due anni è come la pandemia abbia cambiato le nostre abitudini. Si è trattato di...
Perché un Coach dovrebbe sapere come funziona il Cervello? A cura di Sarah Fuligni Beh la prima risposta che mi viene in mente è “perché no”. Conoscere il funzionamento del cervello consente al Coach di capire perché il Coaching funziona! Il Coaching è fiducia,...
IndiceTESTA-CUORE-PANCIA! COACHING MBIT: MULTIPLE BRAINS INTEGRATION TECHNIQUESUna certificazione per accedere alle intelligenze più profondeCos’è mBIT?Quali sono i benefici di mBIT?Perché prediligere un approccio neuroscientifico?Quali sono gli obiettivi di una sessione di mBIT coaching?Come utilizzo l’approccio mBIT all’interno dell’azienda?Ci sono ostacoli nella gestione di testa-cuore-pancia?Quali vantaggi...
di Luca Berni, Executive Coach, Mentor & Trainer Tutti coloro che si sono occupati di vendite o di negoziazione hanno incontrato prima o poi nella loro vita il detto “win-win”. Per coloro (pochi immagino) che non lo conoscano, si riferisce a un approccio alla...
di Luca Berni, Executive Coach, Mentor & Trainer Nel 1937 Napoleon Hill pubblicò il libro “Think and grow rich”, saggio che diede il via a tutta la moderna letteratura dedicata al “successo”. Il saggista americano studiò un gran numero di personaggi dell’epoca: imprenditori, scienziati,...
di Luca Berni, Executive Coach, Mentor & Trainer Se lavori in azienda sei evidentemente un incapace! Questa non è solo una provocazione, ma è il messaggio che emerge dalle nuove mode in ambito consulenza e formazione. Non so se lo avete notato, ma sembra...
di Luca Berni, Executive Coach, Mentor & Trainer La formazione negli ultimi anni è cambiata molto. Alcuni cambiamenti sono molto evidenti, come l’adozione delle tecnologie digitali o l’adozione sempre più spinta di metodologie esperienziali. Altri cambiamenti sono meno evidenti, ma altrettanto impattanti, come...
di Luca Berni, Executive Coach, Mentor & Trainer Basta Guru! Non se ne può più. Forse sono io che non ne posso più, ma sto assistendo ad un’abnorme proliferazione di persone che si ergono a maestri di vita, tutti con le loro soluzioni...
di Giorgia Franceschini, Corporate Coach, Mentor & Trainer Parlando con diversi HR, ci siamo resi conto che oggigiorno spesso le aziende devono gestire due momenti insidiosi: selezionare il professionista giusto che racchiuda in sé le competenze di ruolo necessarie, ma anche quelle competenze...
di Luca Berni, Executive Coach, Mentor & Trainer In un periodo come questo dove ogni settore è sottoposto ad un elevato livello di pressione competitiva, rimanere sul mercato significa massimizzare i profitti riducendo i costi. Ma quali costi? La parola “costi” genera spesso...
di Sarah Fuligni, Corporate Coach & Trainer La parola Coach è ormai di moda e non solo nel contesto aziendale multinazionale di matrice anglosassone. C’è il Beauty Coach, il vocal Coach, il Mental Coach, il Coach dei Capelli. E ovviamente c’è anche il...
di Luca Berni, Executive Coach, Mentor & Trainer “Consapevolezza” è in assoluto la parola più amata da coloro che svolgono l’attività di Coaching. La creazione di consapevolezza è certamente una delle abilità che un Coach professionista deve saper maneggiare ed è importante al...