488,00€ i.c. - 439,00€ i.c. per i soci ICF - 390,00€ i.c. per i membri T•CoP Community
DURATA
12,5 Ore
PROSSIME EDIZIONI
23 Febbraio, 02-09-16-23 Marzo dalle 17 alle 19:30
Il corso riconosce 12 CCE ICF (6,5 CC e 5,5 RD)
Neuroscience for Coaches
Le conoscenze sul cervello offrono oggi nuove chiavi di lettura per interpretare i comportamenti umani fornendo alle “professioni di aiuto”, e in particolare al Coaching, strumenti straordinariamente potenti per assistere la crescita e lo sviluppo delle persone.
Frequentando questo corso potrai comprendere come il Coaching funziona grazie alle modifiche che avvengono a livello cerebrale.
COSA IMPARERAI
Imparerai come è fatto il cervello, come si creano nuove connessioni, come si modificano abitudini disfunzionali sviluppando nuove azioni funzionali, come sfruttare il linguaggio immaginifico del cervello attraverso l’uso consapevole degli strumenti di Coaching
A CHI E' RIVOLTO
Se sei un Coach che desidera dare una struttura scientifica alle sue conoscenze di Coaching portando la sua pratica ad un nuovo livello, questo corso è per te!
IL DOCENTE
Sarah Fuligni.
La laurea in Scienze Politiche ha rappresentato per Sarah, toscana di origini e milanese d’adozione, il trampolino per una carriera aziendale nel campo delle Risorse Umane, in particolare nell’ambito della Selezione e della Formazione.
Nel 2014, dopo lunghe esperienze in aziende nazionali e multinazionali, il cambio di rotta: diventa Coach Professionista in possesso di credenziali dell’International Coaching Federation (ICF). La sua inclinazione la porta a specializzarsi nel Corporate Coaching, accompagnando i Clienti in un percorso di cambiamento e sviluppo personale e professionale. E’ Socio fondatore di The Coaching Pros srl e TheNCS – The Neuroscience Coaching School.
La frase preferita? “Siate comunque sempre il meglio di qualsiasi cosa siate” (M.L. King)
COMMUNITY
Grazie alla nostra Community, migliorerai le tue prestazioni, condividerai contenuti formativi di alta qualità e amplierai il tuo network di contatti.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Il monitoraggio per le conversioni di Google Ads è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che viene usato per inviare i dati delle azioni compiute all'interno di questo Sito web.
Quali dati personali vengono raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Hotjar è un servizio di heat mapping e di registrazione delle sessioni fornito da Hotjar Ltd. Hotjar rispetta gli header generici „Do Not Track”, in altre parole, il browser può indicare allo script di non raccogliere alcun dato dell’Utente. Questa impostazione è disponibile in tutti i principali browser. Hotjar fornisce maggiori che possono essere lette qui: Informazioni sull'opt-out.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.